Translate

Informazioni personali

martedì 3 maggio 2016

Bacche di Açaì: poco conosciute ma SUPER!

Açaì: si pronuncia "assaì". Il nome di queste bacche poco conosciute ma nutrizionalmente SUPER. Come sempre la foresta Amazzonica è ed è stata una vera fonte di cibo per tutti, anche per il Pianeta Terra. Senza la Foresta Pluviale Amazzonica la Terra non sarebbe quella che è, clima forse invivibile o del tutto opposto a quello che ha reso la Terra un pianeta ricco di una biodiversità senza paragoni, esseri viventi del regno vegetale e animale. Ciononostante le deforestazioni proseguono senza sosta e a fatica si riesce a malapena a rallentarne la catastrofica scomparsa. Homo Sapiens! Mah!??
Ma torniamo a quel piccolo e ricco frutto di una palma che nella foresta Amazzonica vive nonostante tutto. Gli indigeni la conoscono molto bene, ragion per cui la raccolgono e la consumano ben conoscendone le proprietà.
Si tratta in realtà di Drupe, come le olive e le Ciliege delle quali condividono più o meno le dimensioni; di colore violaceo e la polpa granulosa, sono fra i frutti più ricchi di antiossidanti, caratteristica che li sta rendendo famosi e speriamo non malamente sfruttati, come spesso purtroppo avviene.
Ma vediamo quali sono le straordinarie proprietà ed i benefici che possono apportare:
- Altissima concentrazione di ANTIOSSIDANTI, gli antociani, superiore di ben 33 volte quella del vino rosso e 3 volte quella del Mirtillo nero. Anti invecchiamento (Anti Age secondo le più recenti metodiche di comunicazione); protettive del degrado cellulare migliorano l'aspetto della pelle, rendendola più idratata ed elastica. Contrastando la formazione dei Radicali Liberi rendono meno frequenti quei legami chimici che si instaurano nelle strutture proteiche del Collagene formando le tanto odiate Rughe. Questo è ovviamente l'aspetto meno drammatico rispetto a tutto quello che i radicali liberi possono fare per danneggiare il nostro organismo.
- VITAMINE: ne contengono un completo complesso che vede presenti soprattutto la A, B1, B2, B3, C ed E.
- MINERALI importanti come Potassio, Calcio, Magnesio, Rame e Zinco sono in primo piano, ma le Bacche di Açaì contengono la gamma più completa di minerali che nessun cibo al mondo riesce a coprire; sono presenti praticamente tutti i minerali conosciuti.
- PROTEINE: pensiamo che le Bacche di Açaì contengono più proteine di un uovo medio. L'8% in peso è infatti costituito da AMINOACIDI, e se ne contano ben 19 tipi diversi. Abbiamo a che fare dunque con un VEGETALE di importanza alimentare elevata e per i fanatici della PROTEINA, un livello molto alto di valore nutrizionale.
Per finire, ma non certo ultimi in fatto di importanza nutritiva, sono presenti Omega-3, Omega-6 e Omega-9, in grado di contrastare i livelli alti di Colesterolo, sono in grado di aumentare i livelli di HDL, il cosiddetto "Colesterolo buono".
Un cibo completo ed in grado di mantenere un equilibrio perfetto di tutti i nutrienti necessari a sostenere quell'equilibrio naturale chiamato "SALUTE".
Le Bacche di Açaì sono in grado di attivare il Metabolismo, perdendo peso con poco sforzo.
Uno dei modi più semplici per apprezzarne le proprietà nutrizionali è di consumarle in forma di POLVERE o di SUCCO.



Acai Bio - Polvere
Aumenta il metabolismo, aiuta il colesterolo cattivo
Voto medio su 7 recensioni: Buono
€ 13.99

Polvere Acai Biologica
€ 20

Polvere di Acai Bio
Aiuta a prevenire l'invecchiamento ed espellere tossine e scarti metabolici dal corpo
€ 28

Acai in Polvere


Acai in Polvere
Uno dei frutti più ricchi di antiossidanti nel mondo.


il Giardino dei Libri

Acai Bio in Polvere

Acai Bio in Polvere
Integratore alimentare a base di piante e derivati


il Giardino dei Libri

Acai 2 - Medical B.I.



Acai 2
Integratore alimentare a base di Acai, tonico e antiossidante


il Giardino dei Libri

Succo di Acai - 500ml.


Succo di Acai - 500 ml.



il Giardino dei Libri

martedì 26 aprile 2016

CIOCCOLATO un Superfood?

Diciamo subito che non si tratta del Cioccolato che troviamo normalmente nei negozi di alimenti o nei supermercati, quelli infatti contengono ingredienti poco indicati per la nostra salute come zucchero, grassi idrogenati, latte, additivi chimici, esano o altri solventi.
Biologico o no non è questa la caratteristica che lo rende un SUPERFOOD. 
Innanzitutto non è il Cioccolato in sé il Superfood, ma lo è il suo componente principale: il CACAO. Occorre sapere che il Cacao per essere un Superfood non deve aver subito processi di riscaldamento come quelli previsti nella tostatura che, proprio perché utilizza temperature elevate, è un processo distruttivo di gran parte dei micronutrienti contenuti nel prodotto non ancora tostato: Vitamine, Minerali e Antiossidanti.
Le fave di cacao contengono più di 300 composti chimicamente identificabili, risultando tra i più complessi della Terra. Fra questi troviamo molti flavonoidi antiossidanti, così come numerose sostanze con effetti sul cervello, come i neurotrasmettitori dopamina e serotonina, il triptofano, un antidepressivo, l’arginina, il viagra della natura, la teobromina, uno stimolante, e gli ingredienti della “beatitudine e dell’amore”, anandamide e feniletilamina (PEA). Il Cacao contiene anche lo Zolfo, minerale della bellezza, e inibitori enzimatici che placano l’appetito (Superfoods - Il cibo è la medicina del futuro - Matt Traverso)
Non dimentichiamo poi che la tostatura, rendendolo marrone e quindi bruciato, lo arricchisce di sostanze cancerogene dovute alla carbonizzazione delle sostanze organiche.

Il Cacao vero e benefico, il Superfood, è infatti il CACAO CRUDO; le fave di cacao devono essere semplicemente essiccate senza surriscaldamenti. Le fave di Cacao crude ed essiccate possono essere polverizzate e la polvere di cacao crudo ottenuta potrà essere utilizzata per produrre finalmente un ottimo CIOCCOLATO CRUDO che si porterà dietro tutte le buone caratteristiche nutrizionali della polvere di cacao con cui è fatto.
Questo argomento l'ho approfondito con la lettura del libro CIOCCOLATO CRUDO di Laurence Alemanno.
L’inizio della storia del Cacao lo si fa risalire alle prime piante cresciute spontaneamente nella foresta tropicale del bacino del Rio delle Amazzoni più di 4000 anni fa; i nativi ne scoprirono presto le caratteristiche e impararono ad utilizzarlo. Ma i veri benefici del Cacao furono scoperti dagli Atzechi che consideravano le fave di cacao, e la bevanda che con esse si poteva preparare, il “Cibo degli Dei”, la “Bevanda Divina”. Il loro Imperatore Montezuma le conservava in un vero proprio forziere poiché le fave di cacao erano considerate più preziose dell’Oro.
“La Bevanda divina, che aumenta la resistenza e combatte la fatica. Una tazza di questa preziosa bevanda consente a un uomo di camminare per un giorno intero senza cibo” (Montezuma)
Ora che abbiamo chiarito di cosa stiamo parlando, che dire dunque del potere nutritivo del Cioccolato Crudo?
La qualità principale che più colpisce è il suo potere antiossidante.
Il punteggio ORAC  (Oxygen Radical Absorbance Capacity = Capacità di assorbimento dei radicali dell’Ossigeno). Per dare un’idea del potere antiossidante del cacao, possiamo pensare che i famosi antiossidanti Mirtilli hanno un punteggio ORAC di 2.200 unità; il cioccolato fondente normale 13.200 unità; la regina degli alimenti antiossidanti, la Bacca di Goji 18.500 unità; la normale polvere di cacao 18.500 unità. Il vero primato nella scala degli antiossidanti lo detiene però La polvere di cacao Crudo che vanta il primato assoluto con un punteggio ORAC di 95.500 unità.
Ecco perché possiamo permetterci di assumere poco cioccolato ma crudo, anche se magari può costare qualcosa in più!
Il Cacao è la fonte alimentare principale di Magnesio. Di questo elemento ho ampiamente scritto una preziosa guida nel mio post che trovi QUI 
Il Cacao contiene falvonoidi benefici per la salute del cuore.
Il Cacao contiene Zolfo, un minerale utile al mantenimento di una pelle sana e bella, capelli forti e unghie resistenti; infatti lo Zolfo è un componente importante del Collagene, della Cartilagine e della Cheratina .
Il Cacao contiene inibitori dell’enzima MAO (MonoAminoOssidasi) permettendo quindi il permanere nel cervello di una maggior quantità di Serotonina e altri neurotrasmettitori; il senso di sazietà e benessere sono un segnale dell’attività anti-MAO del cioccolato.
Il Cacao contiene l’aminoacido Arginina, il cosiddetto “viagra naturale”, che potenzia le sensazioni e l’eccitazione sia nell’uomo che nella donna.
Il Cacao contiene l’aminoacido Triptofano, precursore dell’ormone Serotonina, l’ormone del Benessere e della Felicità. Come tale si attribuiscono al cioccolato proprietà antidepressive; di certo quando mangiamo cioccolato il Buonumore non manca mai.
Il Cacao contiene bassissime quantità di stimolanti come la Caffeina e la Teobromina. Quest’ultima è una sostanza rilassante della muscolatura liscia, dilata i vasi sanguigni (contribuendo assieme al Magnesio a regolare la pressione sanguigna se è alta).
Le Fave di Cacao sono dunque un vero Superfood, ma se non vengono trasformate in Cioccolato rimangono dei prodotti pressochè sconosciuti, noti solo a coloro che li trasformano per farne uno dei prodotti più gustati del Pianeta. In realtà si possono trovare in commercio le Fave di Cioccolato essiccate, quindi non tostate, e anche la Polvere di Cacao Crudo, come ad esempio :


Fave di Cacao Essicate Bio - 100 gr. Fave di Cacao Essicate Bio - 100 gr.



LO TROVI su il Giardino dei Libri

Cacao Crudo In Polvere - 250 gr. Iswari Cacao Crudo In Polvere - 250 gr.
Prodotto crudo. Conserva tutti gli enzimi, minerali e vitamine dell'alimento


LO TROVI su il Giardino dei Libri

Molti, incuriositi da questo grande prodotto che è il Cacao Crudo, mi chiedono: si, ok ma dove lo trovo. Nei negozi di prodotti alimentari Biologici è molto probabile che si trovino vari tipi di cioccolato crudo, io l’ho trovato anche ai seguenti link:


PranaCiok - Cioccolato Crudo - Black 80% PranaCiok - Cioccolato Crudo - Black 80%
100% Criollo del Perù - Bio - Vegano - Dolcificato con sciroppo d'Agave


LO TROVI su il Giardino dei Libri

Tavoletta di Cioccolato Crudo alle Bacche di Goji e Nocciole Tavoletta di Cioccolato Crudo alle Bacche di Goji e Nocciole
Prodotto crudo e vegano a base di cacao Criollo bio non tostato


LO TROVI su il Giardino dei Libri

Tavoletta di Cioccolato Crudo Fondente 80% Tavoletta di Cioccolato Crudo Fondente 80%
Prodotto crudo e vegano a base di cacao Criollo bio non tostato


LO TROVI su il Giardino dei Libri

domenica 24 aprile 2016

AVOCADO: uno dei Superfood.

L'AVOCADO è un frutto.
Si dice che per i suoi contenuti nutritivi e le proprietà, l'Avocado sia considerabile un cibo perfetto: alcalinizzante, energizzante e idratante; fonte di proteine, acidi grassi essenziali, steroli vegetali, clorofilla e un'ampia gamma di micronutrienti; non contiene amidi ma solo pochissimo zucchero ma ha un elevato contenuto di grassi e proteine (è fonte di 85% di grassi e 15% di proteine ma sono le più facilmente digeribili che si possano trovare in un frutto). Da notare che il contenuto di proteine è molto elevato, ne contiene più del latte vaccino; proteine di alto valore nutrizionale poiché gli aminoacidi essenziali (18) sono tutti presenti.
E' ricco di acidi monoinsaturi e grassi essenziali (sette varietà, compresi Omega 3 e 6); questi, oltre alle note proprietà, costituiscono una fonte energetica potente, più di glucosio, carboidrati o proteine, facendo dell'Avocado un ottimo alimento da non far mancare a tutti i diabetici (sia tipo I che II).
Estremamente ricco di Potassio,Vitamina B6, fibre, proteine e folato, Vitamine C ed E, ma anche carotenoidi.
Tagliando a metà un Avocado ed un uovo sodo si notano numerose somiglianze, forse non a caso la natura ci vuole suggerire che lo sfruttamento animale per ricavare uova potrebbe essere evitato; di fatto dal punto di vista nutrizionale l'Avocado non ha nulla da invidiare.
La sua consistenza burrosa e dal sapore delicato e particolare, lo rendono un alimento compatibile con qualsiasi altro cibo, ma ATTENZIONE! , va lasciato maturare al punto giusto e mangiato assolutamente crudo. Immaginate cosa potrebbe accadere di tutti i preziosi nutrienti che contiene, se solo lo scaldassimo a 45° C. Un vero disastro! si salverebbero solo gli aminoacidi, sempre che la coagulazione proteica dovuta al calore non renda le proteine coagulate indigeribili una volta raggiunta l'acidità dello stomaco. I grassi diventerebbero inutilizzabili, variando la loro struttura chimica da Cis a Trans, quindi rendendoli anche tossici.
Ridurre a piccoli pezzi una parte di Avocado maturo e consumato come ingrediente di un'ottima insalata di stagione, potremmo fare a meno dell'Olio extravergine di Oliva, utilizzando semplicemente del succo di limone e un cucchiaino di Acidulato di Umeboshi (sapore acidulo salato).
Oppure è un ottimo ingrediente per un frullato magari fatto con un estratto di verdure a foglie verdi.
Ci si può sicuramente sbizzarrire nell'utilizzo dell'Avocado; io amo utilizzare i prodotti della natura nel modo più semplice possibile: in questo caso tolgo la buccia che è molto coriacea e utilizzo il frutto tal quale.

sabato 23 aprile 2016

SUPERFOOD: moda o necessità?

SUPERFOOD, moda o necessità?
Cosa intendiamo per SUPERFOOD? Un alimento naturale, normalmente appartenente al regno vegetale, raccolto da un ambiente naturale o coltivato in modo Biologico. Infatti, se un SUPERFOOD è un alimento ricco di micronutrienti (Vitamine, Minerali, Oligoelementi e Antiossidanti), non si può considerare un SUPERFOOD un alimento coltivato in maniera convenzionale, utilizzando pesticidi, fitofarmaci e concimi chimici.
Chiarisco subito la mia posizione rispetto a questa visione che riguarda quei cibi che per il loro contenuto nutritivo vengono considerati dei veri e propri attivatori di salute.
In realtà i SUPERFOOD non sono nè una nè l'altra delle due opzioni.


Come sempre, o meglio come spesso succede, quando un alimento "novità" viene lanciato sui mercati dove non è conosciuto, se ne approfittano tutti. Ricordo quando l'Aloe, una pianta dalle innumerevoli proprietà, qualcosa di veramente potente per risolvere numerosi problemi legati alla salute dell'uomo e degli animali, dicevo mi ricordo quando si fece di tutto per venderla sotto qualsiasi forma e si sono fatti persino i detersivi per i panni. Questo è un esempio di sfruttamento improprio delle proprietà di una pianta che io considero anche un alimento dalle proprietà straordinarie. Più recentemente, le Bacche di Goji stanno avendo lo stesso successo e sono finiti in formulazioni cosmetiche per le quali francamente non capisco quali sia la loro funzione, o se anche ce ne fosse una, come è dimostrata la loro efficacia.
I due esempi che ho citato servono per introdurre un concetto: lo sfruttamento di questi prodotti, sotto certi aspetti ridicolo, viene permesso grazie agli innumerevoli creduloni che ci cascano e che li comprano; nonostante questo ignobile sfruttamento, i Superfoods sono realmente dei potenti alimenti, ricchi di sostanze nutritive e principi attivi spesso necessari e a volte indispensabili anche per noi. E qui ci occupiamo dell'aspetto "necessità" di assumerli. Chiaramente chiunque sia affetto dalla sindrome del Fastfood o, senza estremizzare, dall'abitudine di cibarsi secondo le regole convenzionali dell'alimentazione occidentale (quella che procura tutti i clienti degli ospedali americani, europei, ecc.), ha "necessità" di introdurre i Superfoods nella propria alimentazione. Infatti l'alimentazione citata è assolutamente povera di micronutrienti utili a mantenere il corpo in salute (minerali, oligoelementi, vitamine, antiossidanti); in questi casi personalmente ritengo che neanche l'assunzione di Superfoods possa essere risolutrice, ovviamente. Il rapporto tra le tossine introdotte e la quantità di Superfoods che normalmente può essere assunta è decisamente sfavorevole all'equilibrio necessario per la salute.
Chi invece ha già acquisito l'abitudine ad una Sana Alimentazione, ricca di vegetali, biologici e di stagione, non avrà necessità di assumere Superfoods perché avrà già un apporto di micronutrienti sufficiente a mantenere il proprio metabolismo perfettamente attivo e pulito.
Quindi, sfatando il mito del Superfood, io preferisco considerarli dei cibi dai contenuti nutritizi importanti, ognuno con la propria peculiarità, che si possono assumere tranquillamente, ma senza farne una vera e propria mania e senza farli diventare degli eroi salvavita. All'interno di una dieta sana ed equilibrata sono utili ma non indispensabili.
Resta comunque valido e importante il loro contenuto nutrizionale. Ecco perché è utile conoscerli.








domenica 17 aprile 2016

I MIEI CONSIGLI DELLA SETTIMANA 1


Avventure nell'Aldilà David Buhlman Avventure nell'Aldilà
Viaggi fuori dal corpo e potenziamento spirituale
William Buhlman

LO TROVI  su il Giardino dei Libri

I 7 Passi del Perdono Daniel Lumera I 7 Passi del Perdono - La Scienza della Felicità
Un metodo rivoluzionario per guarire e realizzarsi
Daniel Lumera

LO TROVI su il Giardino dei Libri

Attivazione Bio-Energetica - CD Audio 432 Hz Attivazione Bio-Energetica - CD Audio 432 Hz
Visualizzazione guidata per liberare l'energia vitale e creare felicità
Daniel Lumera

 LO TROVI su il Giardino dei Libri

giovedì 14 aprile 2016

ATTIVA IL TUO SUPER-METABOLISMO : Dimagrire, Ringiovanire, Restare in salute con i Supercibi

Il Metabolismo di un organismo vivente è una macchina perfetta, un laboratorio biochimico molto complesso che, per funzionare al massimo, necessita di un gran numero di enzimi, acceleratori delle reazioni biochimiche necessarie al funzionamento del corpo e al mantenimento di quell'equilibrio fondamentale chiamato SALUTE. Gli enzimi per far funzionare il metabolismo necessitano a loro volta di specifici attivatori che ritroviamo nei gruppi di micronutrienti chiamati Vitamine, Oligoelementi e Minerali. Uno stile di vita occidentale conduce inevitabilmente a Sovrappeso, Invecchiamento precoce e Malattia, vera protagonista di questi decenni; l'Alimentazione è diventata qualcosa che serve a far tacere semplicemente gli stimoli della fame e lo Stress è il risultato della vita da protagonisti che siamo costretti a condurre senza possibilità di rinuncia.
Di fronte a questo profilo devastante non c'è altra possibilità che dare al nostro corpo tutto ciò di cui ha bisogno per poter funzionare correttamente: i SUPERCIBI sono una fonte inequivocabile di quei micronutrienti indispensabili per sbloccare un Metabolismo fermo che ci porta sovrappeso, capelli bianchi e rughe, stanchezza e troppe malattie.
Haylie Pomroy ci dà lo stimolo e la certezza che prendendoci cura del nostro corpo, imparando innanzitutto ad ascoltarlo consapevolmente, possiamo utilizzare l'alimentazione per ristabilire un percorso salutare alla nostra vita.