Translate

Informazioni personali

Visualizzazione post con etichetta omega 9. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta omega 9. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2016

YODA: Olio di semi da Spremitrice domestica. Può fare la differenza!

YODA è una Spremitrice di Semi oleosi, compatta ed adatta alla preparazione domestica di Oli di semi. Ho scritto molto su questo alimento indispensabile alla nutrizione umana; ho citato spesso nei miei articoli la necessità di utilizzare i semi come alimento apportatore di nutrienti "essenziali", ricchi di Omega 3, 6 e 9 per assicurare al metabolismo del nostro corpo un componente importante, la cui carenza si trasforma in diversi e innumerevoli disturbi, sintomi veri e propri che ci dicono che abbiamo bisogno di ripristinare un equilibrio interrotto.
Ecco, per comodità, un elenco dei principali articoli che ho scritto in merito all'argomento, sono dei link quindi raggiungibili nel mio Blog direttamente cliccandoli qui, senza doverli cercare col "lanternino":






Vale la pena di citare il METODO KOUSMINE che applico dall'anno 2000 e che mi ha permesso di guarire da una malattia ancora considerata (a torto) incurabile: LA PSORIASI
Nel Metodo, gli Oli di semi sono considerati fonte indispensabile di Vitamina F (Acidi Grassi Essenziali, Omega) di cui siamo cronicamente carenti a causa di una alimentazione troppo incentrata su cibi fabbricati (Cibi industriali, Cibo Spazzatura) ma soprattutto carenti di questo indispensabile nutriente che ritroviamo proprio negli Oli di Semi.
Purtroppo l'uso di questi Oli a volte diventa controproducente se ci si avvale di prodotti che non siano effettivamente derivati da una Spremitura a freddo, da prodotti Biologici (privi di sostanze chimiche tossiche), da prodotti mal conservati e mantenuti a temperature non idonee ad evitare ossidazioni che portano a componenti tossici se usati in modo continuativo.
Inoltre la necessità di variare il tipo di Olio di Semi per garantirci un'assunzione altrettanto varia, sia quali- che quanti-tativamente, di Acidi Grassi essenziali Omega, ci induce a cercare tra gli scaffali del rivenditore Bio di alimenti sempre il meglio e sperimentare sempre anche le novità che spesso non sono affatto novità.
I SEMI, in questo caso OLEOSI, invece sono indefinitamente conservabili, come tutti i semi, che sono sempre pronti a diventare ciò che Madre Natura ha previsto: piante. I Semi ritrovati in tombe egizie dopo più di un millennio, hanno permesso di far ricrescere piante ormai dimenticate o, forse sconosciute, ai popoli "moderni".
Avere i semi oleosi biologici nella propria dispensa e poterli SPREMERE a FREDDO nella propria casa, ci dà la sicurezza di ciò andiamo a consumare: un Olio fresco, privo di sostanze ossidate, privo di sostanze tossiche, sicuro da ogni eventuale maltrattamento che ne ha modificato le proprietà indispensabili all'apporto corretto dei nutrienti contenuti nei semi originari.
Ecco perché sono favorevole all'uso della Spremitrice domestica YODA, non c'è bisogno di aggiungere altro per giustificare un piccolo investimento che porterà indubbi benefici alla nostra salute. 
Alle persone che spesso obiettano i costi di queste apparecchiature e di tutto quello che orbita al di fuori del tema "Alimentazione convenzionale industriale", rispondo che i costi per Medicine, Visite mediche, Analisi, ecc., sono sempre e comunque molto più elevati.


Spremitrice d'Olio per uso Domestico Yoda Spremitrice d'Olio per uso Domestico Yoda





martedì 3 maggio 2016

Bacche di Açaì: poco conosciute ma SUPER!

Açaì: si pronuncia "assaì". Il nome di queste bacche poco conosciute ma nutrizionalmente SUPER. Come sempre la foresta Amazzonica è ed è stata una vera fonte di cibo per tutti, anche per il Pianeta Terra. Senza la Foresta Pluviale Amazzonica la Terra non sarebbe quella che è, clima forse invivibile o del tutto opposto a quello che ha reso la Terra un pianeta ricco di una biodiversità senza paragoni, esseri viventi del regno vegetale e animale. Ciononostante le deforestazioni proseguono senza sosta e a fatica si riesce a malapena a rallentarne la catastrofica scomparsa. Homo Sapiens! Mah!??
Ma torniamo a quel piccolo e ricco frutto di una palma che nella foresta Amazzonica vive nonostante tutto. Gli indigeni la conoscono molto bene, ragion per cui la raccolgono e la consumano ben conoscendone le proprietà.
Si tratta in realtà di Drupe, come le olive e le Ciliege delle quali condividono più o meno le dimensioni; di colore violaceo e la polpa granulosa, sono fra i frutti più ricchi di antiossidanti, caratteristica che li sta rendendo famosi e speriamo non malamente sfruttati, come spesso purtroppo avviene.
Ma vediamo quali sono le straordinarie proprietà ed i benefici che possono apportare:
- Altissima concentrazione di ANTIOSSIDANTI, gli antociani, superiore di ben 33 volte quella del vino rosso e 3 volte quella del Mirtillo nero. Anti invecchiamento (Anti Age secondo le più recenti metodiche di comunicazione); protettive del degrado cellulare migliorano l'aspetto della pelle, rendendola più idratata ed elastica. Contrastando la formazione dei Radicali Liberi rendono meno frequenti quei legami chimici che si instaurano nelle strutture proteiche del Collagene formando le tanto odiate Rughe. Questo è ovviamente l'aspetto meno drammatico rispetto a tutto quello che i radicali liberi possono fare per danneggiare il nostro organismo.
- VITAMINE: ne contengono un completo complesso che vede presenti soprattutto la A, B1, B2, B3, C ed E.
- MINERALI importanti come Potassio, Calcio, Magnesio, Rame e Zinco sono in primo piano, ma le Bacche di Açaì contengono la gamma più completa di minerali che nessun cibo al mondo riesce a coprire; sono presenti praticamente tutti i minerali conosciuti.
- PROTEINE: pensiamo che le Bacche di Açaì contengono più proteine di un uovo medio. L'8% in peso è infatti costituito da AMINOACIDI, e se ne contano ben 19 tipi diversi. Abbiamo a che fare dunque con un VEGETALE di importanza alimentare elevata e per i fanatici della PROTEINA, un livello molto alto di valore nutrizionale.
Per finire, ma non certo ultimi in fatto di importanza nutritiva, sono presenti Omega-3, Omega-6 e Omega-9, in grado di contrastare i livelli alti di Colesterolo, sono in grado di aumentare i livelli di HDL, il cosiddetto "Colesterolo buono".
Un cibo completo ed in grado di mantenere un equilibrio perfetto di tutti i nutrienti necessari a sostenere quell'equilibrio naturale chiamato "SALUTE".
Le Bacche di Açaì sono in grado di attivare il Metabolismo, perdendo peso con poco sforzo.
Uno dei modi più semplici per apprezzarne le proprietà nutrizionali è di consumarle in forma di POLVERE o di SUCCO.



Acai Bio - Polvere
Aumenta il metabolismo, aiuta il colesterolo cattivo
Voto medio su 7 recensioni: Buono
€ 13.99

Polvere Acai Biologica
€ 20

Polvere di Acai Bio
Aiuta a prevenire l'invecchiamento ed espellere tossine e scarti metabolici dal corpo
€ 28

Acai in Polvere


Acai in Polvere
Uno dei frutti più ricchi di antiossidanti nel mondo.


il Giardino dei Libri

Acai Bio in Polvere

Acai Bio in Polvere
Integratore alimentare a base di piante e derivati


il Giardino dei Libri

Acai 2 - Medical B.I.



Acai 2
Integratore alimentare a base di Acai, tonico e antiossidante


il Giardino dei Libri

Succo di Acai - 500ml.


Succo di Acai - 500 ml.



il Giardino dei Libri

lunedì 26 maggio 2014

Cibo crudo: da sempre amico dell'uomo e della sua salute

Mi trovo spesso a pensare all'alimentazione umana e a domandarmi quel'è il miglior modo per alimentarmi.
Lo sto facendo da anni, da quando, da quando ho preso in mano personalmente la gestione della mia salute nel lontano 2001. Dopo tanti studi ed esperienze che ho fatto su di me, e che ancora sto facendo, non ho potuto non giungere alla conclusione che il miglior alleato per la salute dell'Uomo è il Cibo crudo. Dopo tutto Madre Natura ha creato tutti gli esseri viventi, quelli che necessitano di alimentarsi, dando loro la possibilità di nutrirsi con quello che essa stessa ha messo loro a disposizione, così com'è, senza artifici e senza compromessi.
Ogni essere vivente deve alimentarsi secondo le possibilità che madre natura gli ha messo a disposizione: la capacità di procurarsi il cibo e la possibilità di mangiarlo, digerirlo e trarne i nutrienti necessari al mantenimento di quell'equilibrio psico-fisico che possiamo chiamare Salute.


Non c'è da stupirsi e neppure da rimanere perplessi di fronte al fatto che ogni manipolazione degli alimenti che comporti interventi con mezzi e strumenti che siano stati introdotti dall'uomo, man mano che venivano scoperti o inventati, conduce ad un'inesorabile perdita del potere nutritivo di qualsiasi alimento naturale.
Questo ce lo ha già insegnato la Dr.ssa Catherine Kousmine che con il suo Metodo ci ha convinto già moltissimi anni fa che un ritorno ad una Sana Alimentazione fatta di cibi naturali e vivi è indispensabile per ritrovare la piena salute.
E' certo che l'uomo è diventato onnivoro per la necessità di adattarsi ai grandi cambiamenti climatici che lo hanno portato ad un certo punto a cibarsi di ciò che trovava ma che non era ciò di cui avrebbe dovuto cibarsi secondo natura: avendo a disposizione alimenti non adatti alle sue capacità digestive, si è adattato a trovare modi e metodi di manipolazione di certi cibi con lo scopo di renderli digeribili ed in parte assimilabili.
Forse la "Cucina", intesa come attività di manipolazione dei cibi per renderli appunto appetibili, digeribili, gustosi, tollerabili, è nata proprio quando l'uomo ha dovuto adattarsi alle situazioni in cui i "suoi veri alimenti" non erano più disponibili ed ha dovuto necessariamente abbandonare la sua naturale predisposizione per i vegetali ed i frutti che la terra gli dava seguendo il ritmo delle stagioni.
Oggi in Europa e nei paesi industrializzati abbiamo a disposizione molto cibo, anzi, troppo e la maggior parte di questo cibo ha subito manipolazioni e sofisticazioni che il più delle volte non conosciamo; moltissime persone non si prendono neppure cura di scoprirlo perché trovano già tutto pronto, ben impacchettato, colorato e conservato: i supermercati mettono a disposizione tutto quello di cui abbiamo, apparentemente, bisogno, purtroppo però tutto ciò che "rende" alle loro finanze e a quelle dell'Industria alimentare è anche ciò che in fondo ci fa diventare iperalimentati ma sottonutriti.
Tutto ciò che troviamo pronto (cucinato, confezionato, conservabile, ecc.) ha sicuramente subito delle manipolazioni che hanno reso quel cibo commerciabile nelle catene logistiche dell'industria alimentare, quindi di per sè, e per definizione, alterato dei suoi contenuti nutritivi. 


A tutto ciò dobbiamo necessariamente aggiungere, per un'utile comprensione dell'argomento, che esiste un fenomeno che può forse condurci a braccietto delle verità appena descritte: è noto infatti che quando ci cibiamo di cibo cotto, il nostro organismo mette in moto il Sistema Immunitario provocando la cosiddetta "linfocitosi" (innalzamento del numero dei Globuli Bianchi), cosa che non succede quando ci cibiamo di cibo crudo: sappiate che per risparmiare il vostro Sistema Immunitario dovete iniziare ogni pasto con del cibo crudo (insalata di verdure crude ad esempio).
Questo fenomeno, al quale non si è ancora dato un "perché" scientifico, a mio avviso ci dice che la cottura dei cibi provoca qualcosa che il nostro organismo non gradisce, mettendo così in moto il migliore dei sistemi di difesa esistenti al mondo: il sistema immunitario. Questo significa che mangiando cibo cotto introduciamo nel nostro organismo qualcosa che il nostro sistema di difesa non riconosce o riconosce come estraneo, attivandosi di conseguenza.


Il mio punto di vista è che quando mangiamo cibo cotto introduciamo qualcosa che, per natura, il nostro corpo non accetta perchè è un cibo in qualche modo alterato e non adatto a noi.


E a proposito di cibo crudo, vorrei ancora una volta ricordare il prezioso contributo che alcuni alimenti come gli Oli di semi spremuti a freddo, nonché il consumo diretto dei loro semi, hanno nella nostra alimentazione, come apportatori di quei nutrienti essenziali (cioè quei nutrienti che il nostro corpo non sa produrre da solo) indispensabili per le strutture cellulari, i tessuti e per il buon equilibrio e funzionamento del sistema immunitario ed ovviamente del sistema nervoso.

Pensiamo a quanto sono preziosi gli alimenti che contengono Acidi Grassi Polinsaturi della portata


degli Omega 3, ma anche Omega 6 e 9; pensiamo a quanto invece la nostra cultura alimentare ci tiene lontani dalle informazioni corrette per poterli assumere in maniera adeguata; è indubbio che per fornire il nostro corpo di questi nutrienti, necessitiamo di consumare alimenti crudi. Infatti un riscaldamento moderato (appena superiore a 40°C) modifica la struttura chimica degli Omega proprio attorno ai legami insaturi trasformandoli in Acidi grassi cosiddetti "Trans"; queste molecole sono inutilizzabili dal nostro organismo e non solo: sono anche tossiche e tanto temute nell'ambito della medicina cardiovascolare poichè sono i principali imputati nel processo a carico delle peggiori malattie del sistema Cardiovascolare. 



Che dire di più? Se solo pensiamo che il riscaldamento di tutti i cibi che contengono anche le Vitamine comporta una distruzione di queste ultime, si arriva alla conclusione che anche questi nutrienti, alcuni dei quali "essenziali" come la Vitamina C (tanto diffusa in natura ma altrettanto labile di fronte alla malconservazione degli alimenti e alle cotture) devono essere assunti mediante i cibi crudi, così come la natura ce li mette a disposizione. Questo concetto è molto semplice ma dietro questa cultura del cibo cotto e manipolato appositamente per l'uomo, ci sono interessi di una società che non ci vuole in salute, perchè la salute, quando non c'è, porta denaro alle Lobbies del sistema sanitario.


LETTURE CONSIGLIATE


Meglio Crudo Rosanna Gosamo
Meglio Crudo
Scopri l'alimentazione crudista e naturale, per essere in forma e in salute
Rosanna Gosamo

Compralo su il Giardino dei Libri


Il Crudo è Servito
Il Crudo è Servito
I segreti del crudismo per vivere più sani senza rinunciare al piacere del cibo
Lucia Giovannini, Giuseppe Cocca

Compralo su il Giardino dei Libri

Frullato e Mangiato di Giovannini e Cocca Frullato e Mangiato
Succhi, zuppe, dolci e merende crudiste per tutti... in 10 minuti
Lucia Giovannini, Susanna Eduini, Giuseppe Cocca, Laura Cuccato

Compralo su il Giardino dei Libri